I Peak Power Hr (Heart rate) sono i dati medi massimi della FC ottenuti dall’atleta nel momento in cui per lo stesso tempo ha ottenuto il valore di potenza media massima (nota come Mean Maximal Power-MMP).
Per esempio nella colonna 20 min Peak Power HR il valore medio della Frequenza cardiaca sarà quello ottenuto nel momento in cui l’atleta ha raggiunto il suo valore medio massimo di potenza nei venti minuti.
Peak power Hr spesso risulta utile per valutare l’efficienza dell’atleta.
Gli allenatori usano questo dato per valutare la forma e l’efficienza dei loro atleti.
Un atleta sarà più efficiente o più in forma se a parità di potenza media sviluppata la sua FC media nel range di potenza analizzato sarà più bassa rispetto allo stesso segmento di potenza media rilevato in un periodo precedente.
Nella tabella sotto si noti come l’atleta nel periodo Adattamento ha realizzato un test sub massimale a una potenza fissa (steady state) a 280 watt sui 15 minuti ottenendo una FC media uguale a 165 BPM. Nel periodo successivo nelle stesse condizioni ambientali e tecniche con la medesima potenza (steady state) la sua FC media è stata di 160 BPM. È evidente una efficienza migliore nel II periodo e quindi una forma fisica in netto miglioramento.
Periodo | Peak Power Hr 20 minuti BPM |
Peak Power 15 min Watts |
---|---|---|
Adattamento | 165 | 280 |
Costruzione | 160 | 280 |