Heart Rate Recovery (HRR) ovvero Frequenza cardiaca di recupero (FCR). Variabile utile per monitorare lo stato di forma dei ciclisti

Quindi per ottenere un elevato livello di prestazioni, gli atleti devono trovare un equilibrio tra un adeguato carico di allenamento seguito da adeguato periodo di recupero.

Una varietà di strumenti di misura sono stati sviluppati nel tentativo di prevedere e monitorare i cambiamenti nello stato di allenamento (Lamberts e Borresen 2006) degli atleti.

La maggior parte di questi metodi mirano, direttamente o indirettamente a misurare il benessere generale dell’atleta in risposta al carico di allenamento applicato.

Tuttavia, nessuna singola misura è stata ancora identificata che predice con precisione costante imminente sintomi di affaticamento (Lamberts e Børresen 2006).

 Una molto conosciuta ed utilizzata  è quella ideata da A. Coggan (TSB training stress balance)

Questo quindi limita in parte  l’applicazione pratica di tali misure sugli atleti.