Lo studio originale Power Profiles of Competitive and Noncompetitive Mountain Bikers (Novak, Andrew R.; Bennett, Kyle J.M.; Pluss, Matthew A.; More), verrà pubblicato su The Journal of Strength & Conditioning Research nel numero di Febbraio 201 sottolinea principalmente l’importanza della potenza aerobica come qualità utile per essere un top mountain biker
Le prestazioni dei mountain biker (XCO-MTB) sono influenzate da vincoli quali l’erosione delle superfici e dalle partenze affollate che possono influenzare la competizione.
I test di laboratorio standardizzati quantificano attraverso la valutazione di molteplici capacità fisiologiche le qualità dei ciclisti.
Pertanto, questo studio ha esaminato se la valutazione del profilo di potenza (PPA) per valutare le differze tra gli atleti del gruppo competitivo (XCO-MTB) e i mountain bike non competitivi (NC-MTB).
In secondo luogo, mirava a riportare i dati del profilo di potenza per i ciclisti XCO-MTB competitivi.
I ciclisti reclutati per questo studio sono stati ventinove e tutti di sesso maschile.
- XCO-MTB ( n = 14)
- NC-MTB ( n = 15)
Ogni ciclista ha completato i test per identificare il proprio profilo di potenza (PPA) che consisteva in sforzi massimi di durata crescente (6, 15, 30, 60, 240 e 600 secondi) che erano intervallati da periodi di recupero più lunghi (174, 225, 330, 480 e 600 secondi) tra gli sforzi.
Le uscite di potenza per i ciclisti XCO-MTB erano compresi tra:
13,8 ± 1,5 W · kg -1(Sforzo di 5 secondi) e 4,1 ± 0,6 W · kg -1 (sforzo di 600 secondi).
Nessuna differenza tra potenza di picco assoluta o cadenza è stata identificata tra i gruppi di qualsiasi lunghezza di sforzo ( p > 0,05).
Tuttavia, i ciclisti XCO-MTB hanno prodotto una potenza media più elevata rispetto alla massa corporea rispetto al gruppo NC-MTB durante i 6,240 e 600 secondi. Sotto il dettagli e le differenze:
- 60 secondi (6,9 ± 0,8 vs 6,4 ± 0,6 W · kg -1 ; p = 0,002),
- 240 secondi (4,7 ± 0,7 vs 3,8 ± 0,4 W · kg -1 ; p <0,001)
- 600 secondi (4,1 ± 0,6 vs 3,4 ± 0,3 W · kg -1 ; p <0,001)
Applicando questi dati, si capisce che un atleta che pesa 68 kg che appartiene al gruppo XCO-MTB spinge mediamente per circa 4 minuti (240 secondi) 319 watt mentre l’atleta NC-MTB 258 watt con una differenza di 61 watt ovvero XCO-MTB è il 124% in più di NC-MTB.
In definitiva, il messaggio che arriva e quello che valutare il profilo di potenza PPA è utile per capire se un atleta MTB può o non può essere altamente competitivo e sottolinea principalmente l’importanza della potenza aerobica come qualità utile per ottenere alte prestazioni nella MTB.
Cos’è la potenza aerobica? Un articolo utile sul sito di ALBANESI