Cambiare la lunghezza delle pedivelle sulla bici: cosa succede? Ecco una grafica molto bella degli angoli dell’anca e del busto con modifiche alla lunghezza della pedivella. Piccoli cambiamenti possono avere un impatto significativo sul comfort. Buona opzione da considerare quando c’è un problema specifico, ma non aggiungerà magicamente +50 W. L’angolo dell’anca si apre man […]
Sintesi proteica e ipertrofia
Quando si parla di ipertrofia muscolare durante l’allenamento di forza viene fuori il concetto di “sintesi proteica“. La sintesi proteica è il processo attraverso il quale il corpo costruisce nuove proteine a livello cellulare. Nell’ambito dell’allenamento della forza e dell’ipertrofia muscolare, la sintesi proteica assume un ruolo fondamentale. Quando esegui esercizi di Forza o sollevamento […]
Domande e risposte sul colesterolo
1. D: Qual è il ruolo del colesterolo nella struttura delle membrane cellulari? R: Il colesterolo è un componente essenziale delle membrane cellulari, contribuendo alla loro fluidità, permeabilità e compattezza. 2. D: Quali sono gli effetti delle endotossine sul profilo lipidico del miocardio? R: È stato scoperto che le endotossine aumentano significativamente il contenuto lipidico […]
Cosa si intende per Functional Strength Training
Il Functional Strength Training ovvero Allenamento della Forza Funzionale è un tipo di programma di allenamento che negli ultimi quindici anni è diventato molto popolare nelle palestre. A differenza delle classiche esercitazioni che si concentrano su gruppi muscolari specifici, l’allenamento funzionale è progettato per migliorare i modelli di movimento nella sua interezza. Utile non solo […]
Differenza proteica tra Bianco dell’uovo e Whey protein
Differenza tra Bianco dell’uovo e Whey protein Il bianco d’uovo e la whey protein sono entrambi fonti di proteine di alta qualità, ma hanno differenze significative: Fonti proteiche: Il bianco d’uovo è una fonte proteica interamente naturale e contiene una vasta gamma di amminoacidi essenziali e non essenziali. La whey protein, d’altra parte, è una […]
Eseguire correttamente il push-up
Eseguire i piegamenti sulle braccia in modo corretto è fondamentale per evitare infortuni e massimizzare i benefici dell’esercizio. Consigli per eseguire il push-up correttamente: Posizione del corpo: Inizia in una posizione a planata, con le mani posizionate leggermente più larghe delle spalle e allineate con il petto. Le gambe dovrebbero essere estese dietro di te, […]
La fatica: Cause e Meccanismi
La fatica, definita essenzialmente come la riduzione – indotta dall’esercizio fisico – della forza e della potenza e l’inabilità di continuare a svolgere l’attività fisica. La fatica , limita notevolmente la prestazione agonistica, specialmente negli sport di endurance. L’instaurarsi della fatica e del suo sviluppo da cosa dipendono? L’instaurarsi della fatica e del suo sviluppo […]
Il lattato nello sport: domande e risposte
Quello che vorresti sapere sul lattato e nessuno ti ha mai spiegato Il lattato fuoriesce dalle fibre muscolari durante l’esercizio? Sì. Durante l’esercizio fisico intenso, le fibre muscolari producono energia tramite il metabolismo anaerobico, che porta alla produzione di acido lattico (o lattato). L’acido lattico viene rilasciato dalle fibre muscolari e può essere trasportato nel […]
Stacco da terra o deadlift
Cos’è lo stacco da terra? Lo stacco da terra è un esercizio di sollevamento pesi che coinvolge la muscolatura di tutto il corpo, ma in particolare la schiena, le gambe e i glutei. Qual è l’obiettivo principale dello stacco da terra? L’obiettivo principale dell’esercizio è sollevare il peso da terra fino alla posizione eretta, mantenendo […]
Cosa significa nella scienza dello sport tolleranza lattacida
Cos’è la tolleranza lattacida? La tolleranza lattacida, anche conosciuta come soglia anaerobica o soglia di lattato, è un termine utilizzato nella scienza dello sport per descrivere la capacità di un atleta di sostenere lo sforzo fisico ad alta intensità per periodi di tempo prolungati. Durante l’esercizio fisico ad alta intensità, il corpo produce acido lattico […]